Project Based Learning
Coltivare il talento alla prova dei fatti
Tutte le organizzazioni più lungimiranti sanno bene che il talento non s'improvvisa e che, se non supportato e valorizzato, rischia di non esprimersi mai o di farlo altrove.
Troppo spesso i programmi di talent development soffrono di uno di questi limiti:
Troppa teoria: per quanto sia importante dotare i futuri leader dell'opportuno know how, anche sul versante delle soft skills, le metafore e i casi studio non sono sufficienti a cogliere la peculiarità e la complessità delle sfide a cui saranno in futuro esposti.
- Troppe esercitazioni: le esercitazioni "in basket", le simulazioni e i role play, pur offrendo delle opportunità di apprendimento, hanno il limite di essere artificiali e, dunque, rischiano di non preparare la persona ad affrontare situazioni reali imprevedibili.
- Risultati esclusivamente qualitativi: guadagnare 1 punto su una scala da 1 a 5 nel modello di competenze, ricevere un feedback positivo o esprimere soddisfazione, di certo può essere gratificante, ma difficilmente riesce a cogliere l'eventuale crescita professionale del talento.
Il nostro approccio allo sviluppo di competenze si articola secondo un processo in tre step differenti per livello di complessità:
- Challenge non profit: poniamo ai talenti una sfida di un partner non profit. Problemi reali, fatti di numeri, vincoli e persone.
- Challenge organizzativa: Il focus si sposta sulla propria organizzazione. Una sfida che richiede consapevolezza organizzativa.
- Challenge realizzativa: I talenti devono presentare al board il loro business case. È la fase che può trasformare l’idea in reale valore per il partner non profit e per l’organizzazione.
- Gamification: proponiamo sfide a crescente livello di complessità.
Facciamo leva sul coinvolgimento diretto delle persone partecipanti. - Design Thinking: facilitiamo il processo grazie a strumenti di design thinking. Valorizziamo creatività e agilità mentale traducendole in azioni concrete ed efficaci.
Per maggiori informazioni e per ricevere case history coerenti con il vostro bisogno contattate direttamente i nostri professionisti.