Assessment

Il valore e potenziale dell'unicità

Questa persona riuscirà a esprimere il suo pieno potenziale e a generare valore aggiunto nel nostro studio, in questo team o in questo nuovo ruolo?

Come possiamo investire in modo mirato e puntuale su questa persona?

Come possiamo verificare il fit di un potenziale lateral hire o talento con la cultura e lo stile del nostro studio?

Come posso, da professionista, impostare una strategia di business development che risulti per me efficace, efficiente e autentica?

A queste domande rispondiamo con i nostri servizi di executive assessment analizzando e descrivendo:


1. Funzionamento psicologico

  • come pensa, analizza, gestisce lo stress e prende decisioni
  • quali contesti e situazioni gli sono più o meno favorevoli 
2. Stile relazionale
  • quali sono le sue tipiche modalità relazionali e di leadership
  • quali contesti relazionali ne favoriscono o ostacolano l'efficacia  
3. Action plan
  • aree su cui investire per massimizzare l'espressione del potenziale
  • identificare azioni di sviluppo secondo modalità coerenti con il profilo psicologico e relazionale


Il nostro processo di assessment

  1. sessione di allineamento con il committente
  2. analisi della posizione target e del contesto operativo e organizzativo
  3. progettazione prove e interviste ad hoc
  4. sessione preliminare online
  5. giornata con 3 sessioni in presenza: diagnostica, intervista semi-strutturata e feedback
  6. stesura profilo, con descrizione del funzionamento psico-relazionale, action plan per lo sviluppo e livello di fit motivato rispetto al ruolo target
  7. sessione di feedback in presenza con committente e candidata/o

Agiamo secondo un principio di trasparenza e riservatezza:

la persona candidata riceve tutto il materiale raccolto nelle varie fasi,

il committente riceve il profilo che non contiene i dettagli delle prove e dei test.

I nostri assessment sono il punto di partenza per percorsi di sviluppo personalizzati: executive coaching e project based learning

Il principale modello di riferimento che utilizziamo è la Curva dell'Efficacia Personale.


In logica BCorp, abbiamo scelto di integrare tutti i nostri progetti con focus specifici su benessere personale, diversity&inclusion e sostenibilità ambientale

Il partner referente per i progetti di executive assessment è Paolo Lanciani.