Progetto Billy Elliot
Making Men Make The Difference
Il Progetto Billy Elliot ha l'obiettivo di promuovere la cultura della diversità e dell'inclusione tra gli uomini che lavorano nelle aziende, negli studi associati, nelle istituzioni e nelle organizzazioni non profit. Il progetto prevede sia attività di divulgazione sia workshop e training pro bono.
La storia
Progetti speciali
Abbiamo inoltre da anni consolidato una collaborazione con una compagnia di attrici e attori professionisti con cui realizziamo workshop e spettacoli di Inclusive Theatre.
La storia
- A tal fine, il primo biennio di attività abbiamo realizzato una serie di Workshop gratuiti con il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia e rivolti ad un pubblico maschile.
- Dal terzo anno abbiamo iniziato a offerire la realizzazione di workshop direttamente ad organizzazioni non profit e/o in partnership con organizzazioni dedicate alla promozione della Diversity and Inclusion.
- Il 10.12.19 abbiamo pubblicato il nostro manifesto e invitato altri uomini in posizioni di leadership in organizzazioni for profit e non profit a firmarlo.
- Ci rendiamo disponibili per tenere speech rivolti agli uomini della vostra organizzazione per presentare il nostro manifesto e promuovere una cultura dell'inclusione e l'assunzione di responsabilità per realizzarla.
- In partnership con altre organizzazioni impegnate sulla D&I o direttamente su richiesta delle organizzazioni realizziamo workshop esperienziali rivolti a soli uomini per lavorare sugli stereotipi, in particolare di genere.
- Mettiamo a disposizione una giornata di HR process due diligence per identificare potenziali limiti e opportunità per la promozione sistematica di policy inclusive nella gestione delle risorse umane.
Progetti speciali
Abbiamo inoltre da anni consolidato una collaborazione con una compagnia di attrici e attori professionisti con cui realizziamo workshop e spettacoli di Inclusive Theatre.